XR Lab

XR Lab è un laboratorio di ricerca sulla realtà estesa (XR), in particolare Virtual Reality (VR), Augmented Reality (AR), Mixed Reality (MR). Indirizza le proprie attività allo sviluppo applicativo di tre ambiti di lavoro sui media:

  • nutrire con attività di reading e workshop le linee di ricerca del CRC EXT;
  • offrire forme di didattica laboratoriale di indirizzo tecnologico ai corsi di alta formazione;
  • orientare il mondo della produzione mediale offrendo consulenze specialistiche ad artistə, filmmaker e scienziatə che lavorano sulle nuove tecnologie.

I lavori del Lab sono condotti in stretta collaborazione con professionistə del mondo della produzione e curatela artistica, nonché della sperimentazione scientifica.

Le attività del Lab si articolano in sei work package:

  1. Reading e Workshop.

Proposta annuale di temi, questioni, e oggetti di ricerca emergenti da sviluppare attraverso workshop e letture di testi fondamentali.

Referente: Pietro Conte 

  1. Scienza e Media Xperiments.

Appuntamenti con ricercatorə STEM che impiegano in modo significativo le nuove tecnologie.

Referente: Federica Cavaletti

  1. Didattica di alta formazione.

Laboratori didattici per l’apprendimento dei software più avanzati per la produzione e il montaggio dei suoni e delle immagini-dato (dalla fotografia algoritmica al video basato sull’AI).

Referente: Maria Teresa Soldani

  1. Politiche Inclusive.

Iniziative di valorizzazione e riflessione sui rapporti tra prospettive di genere e prodotti mediali.

Referente: Sofia Pirandello

  1. XR-Art Tutoring

Incontri di consulenza con artistə che stanno sviluppando un’opera XR e pitch finale con produttori e selezionatori di festival (in stretta collaborazione con la sezione In progress di Filmmaker)                       

Referente: Margherita Fontana 

  1. Screening e visite 

Proiezioni mirate di opere cinematiche e post-cinematiche e visite guidate a mostre, eventi e installazioni di media art.

Referente: Rossana Galimi