17-21 Novembre 2024 – FILMMAKER EXPANDED 2024: Gradi di Libertà

III EDIZIONE DI “GRADI DI LIBERTÀ”, UNA COLLABORAZIONE TRA FILMMAKER FEST E IL GRUPPO DI RICERCA AN-ICON

Cartografie del virtuale

‏‎‏‎Istituito in collaborazione con il gruppo di ricerca AN-ICON dell’Università degli Studi di Milano per valorizzare le opere in Realtà Virtuale che dialogano con il linguaggio cinematografico e performativo, il concorso “Gradi di Libertà” giunge alla terza edizione, confermandosi un’audace piattaforma di esplorazione delle più recenti sperimentazioni e produzioni nel panorama della VR in Italia.

‏Anche quest’anno la selezione ha avuto un doppio esito: oltre a scoprire un nucleo di giovani talenti che si avventurano per la prima volta in questo territorio, troviamo anche autrici e autori che utilizzano la Realtà Virtuale come linguaggio primario della loro ricerca artistica, a testimonianza della crescente maturità espressiva e versatilità di questo medium.

‏‎‏‎Nonostante le capacità produttive siano spesso molto contenute, la qualità delle opere emerge chiaramente nella varietà delle soluzioni creative, che mostrano contaminazioni con altri linguaggi come la performance, il teatro e il cinema documentario, nonché ibridazioni e innovative espressioni visive con innesti di computer grafica, AI e software per la generazione di immagini virtuali. Accomunate tutte dalla forma del contenuto lineare e non interattivo, le sette opere selezionate concorrono anche quest’anno a due premi: il Premio Gradi di Libertà per la miglior opera italiana in VR, del valore di € 2.000, e il Premio Rai Cinema Channel VR del valore di € 3.000 in forma di contratto di acquisto dei diritti web dell’opera per tre anni, resa visibile su raicinema.it, sui siti partner e sulla APP Rai Cinema Channel VR.

‏‎‏‎(Valeria Polidoro)